17a edizione del Festival Biblico – Siete tutti fratelli

Siete tutti fratelli è il tema scelto per questa 17ª edizione del Festival Biblico che, riprendendo parte delle parole di Gesù riportate dal Vangelo di Matteo, pone al centro del proprio percorso la fratellanza universale.

Nella sede di Padova il tema emergente ed emergenziale della fraternità consentirà una pluralità di linguaggi alternando eventi di spettacolo ad approfondimenti su arte, Scrittura, geopolitica, ambito sociale, dialogo interreligioso. Per quello che riguarda gli spettacoli, venerdì 25 giugno sul sagrato della Cattedrale andrà in scena un gioco di parole e musica tra don Luigi Verdi e Simone Cristicchi sul tema della cura; sabato 26 giugno all’MPX –  Multisala Pio X, con l’onorevole Pietro Bartolo e la proiezione del film Nour si parlerà di migrazione; domenica 27 giugno sull’onda di suggestioni dantesche e immagini di Papa Francesco al Centro Culturale San Gaetano andrà in scena una danza corale con persone di età ed esperienze diverse. Il linguaggio delle immagini si polarizzerà attraverso una mostra pittorica dell’’UCAI che sarà presente per tutti i tre giorni di Festival nella chiesa barocca di San Gaetano, mentre il Centro Universitario ospiterà una mostra fotografica a cura di Irfoss sul tema antitetico dell’isolamento e della fratellanza e il Battistero offrirà lo spunto per una lettura di immagini di fraternità da Caino al discepolo amato. Ci sarà la poesia, con i vincitori del premio di poesia religiosa di Camposampiero che ci aiuterà a percorrere la fratellanza attraverso la bellezza. Il tema biblico verrà, invece, approfondito con il professor Matteo Crimella e con Jean Louis Ska e il filosofo David Assael che parleranno di fraternità ferite e risanate nella Scrittura nella chiesa di Santa Sofia.

In collaborazione con l’ISSR e la Facoltà teologica verrà organizzato giovedì 24 giugno nella Biblioteca della Facoltà teologica del Triveneto un incontro interreligioso che si interrogherà su quale fraternità sia possibile nelle religioni e tra le religioni oggi, mentre venerdì 25 giugno al Civitas Vitae “Angelo Ferro” il dialogo tra il giornalista Dario Fabbris di Limes (in video collegamento) e il direttore di Avvenire Marco Tarquinio si concentrerà sullo stato delle democrazie occidentali. Domenica 27 giugno, una Meditazione accompagnata da canto e danza nella chiesa di Santa Sofia ci aiuterà a stare “sotto la Croce” a partire dai versetti 25-27 del cap.19 del quarto Vangelo, mente le persone detenute in carcere allestiranno al Centro Universitario uno spettacolo dal titolo Babele che ospiterà anche un intervento del biblista Sabino Chialà.

Dall’11 al 13 giugno saranno poi attive anche le sedi provinciali. A Monselice con un reading musicale, un incontro con il poeta Davide Rondoni, con la scrittrice Maria Pia Veladiano e con il filosofo Bruno Mastroianni. A Candiana con il padre comboniano Giulio Albanese. A Fiesso D’Artico con la pastora Lidia Maggi e con padre Gianni Cappelletto.

Scarica qui il programma completo del Festival Biblico a Padova e provincia

 

La lunga notte delle Chiese a Padova, Monselice e Vigodarzere

Torna per il terzo anno a Padova, coordinata dall’Ufficio di Pastorale della Cultura e dell’Università e dal Centro universitario, La lunga notte delle Chiese, iniziativa approdata in Italia nel 2016 grazie all’associazione BellunoLaNotte, che si è ispirata alla Lange Nacht der Kirchen, da parecchi anni proposta in Austria e in Alto Adige, coinvolgendo centinaia di chiese contemporaneamente.

E torna in presenza, dopo un’edizione, quella dello scorso anno, vissuta con un’unica proposta dal vivo e il resto, necessariamente, on line. Quest’anno invece si tornerà a vivere le chiese e altri ambienti sia a Padova che in provincia, con appuntamenti anche a Monselice e Vigodarzere.

Appuntamento venerdì 4 giugno 2021!

L’iniziativa nazionale ha il patrocinio di: Pontificio Consiglio per la Cultura, Senato della Repubblica, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione del Veneto e Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e il Sostegno di Cattolica assicurazioni.

Tema di questa edizione de La Lunga notte delle Chiese alias La notte bianca delle Chiese è #Fragili “Ed io avrò cura di te?”. Un richiamo alla fragilità e alla cura, parole tanto utilizzate in questo tempo di pandemia, che riconducono anche alla parabola del Buon Samaritano a cui fa riferimento l’ultima enciclica di papa Francesco: “Fratelli tutti!”.

Un’attenzione alla fragilità e alla cura che nella Lunga notte delle Chiese intreccerà l’arte nelle diverse espressioni (musica, mostre d’arte, letture, riflessioni); la spiritualità con il riferimento all’enciclica Fratelli tuttiche, basata sulla fraternità e l’amicizia sociale, indica la via della “cura del prossimo”; e la storia con la possibilità di visitare alcuni ambienti particolarmente significativi (soprattutto chiese), ricchi di interessa dal punto di vista storico e artistico e collegati per vicende o opere agli ambiti della fragilità e della cura.

Ecco allora un ricchissimo programma per venerdì 4 giugno, con appuntamenti vari dalle 18 alle 23 a seconda dei luoghi, sempre nel rispetto delle normative anti Covid 19 e quindi con distanziamento, numeri contingentati e utilizzo di mascherine.

A Padova città sono ben nove i luoghi aperti che ospiteranno diverse iniziative culturali, tutte con riferimento alla cura e in particolare nelle zone che hanno visto la nascita in città dei primi ospedali (ospitali): chiesa di San Francesco d’Assisi, sorta nel XV secolo come cappella del primo ospedale padovano; la sede di Medici con l’Africa Cuamm, ong sanitaria che opera in Africa da 70 anni; la chiesa di Santa Sofia, tra le più antiche chiese di Padova, al suo interno conserva una quattrocentesca (1430) Pietà, opera dello scultore austriaco Egidio da Wiener Neustadt; la chiesa della Beata vergine Immacolata in via Belzoni, riferimento per la Comunità di Sant’Egidio; la chiesa di Ognissanti nell’omonima via, che conserva una suggestiva pala d’altare raffigurante la Visitazione, con l’incontro tra Maria ed Elisabetta, entrambe in attesa di un figlio; la chiesetta di Santa Maria ad Nives, in via Ospedale civile, è la chiesa annessa all’ospedale Giustinianeo, affidata alle cure dei padri Camilliani; la chiesa di San Gaetano in via Altinate, ricchissima d’arte conserva una serie di deposizioni e un magnifico crocifisso ligneo; la cappella universitaria San Massimo, in vicolo San Massimo, dove è sepolto il celebre anatomista Giovanni Battista Morgagni e dove sono conservate tra pale di Giovan Battista Tiepolo; la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, in via Cesare Battisti, fondata dalle monache Illuminate Agostiniane che svolgevano opera di recupero sociale di donne dai percorsi travagliati.

Tutti luoghi ricchi di storia da scoprire che saranno illustrati, raccontati e fatti vivere da altri eventi durante la Lunga notte delle Chiese. In ciascuno ci sarà la spiegazione storico artistica o la visita accompagnata da esperti d’arte, teologi o dall’équipe arte e catechesi e vi saranno momenti musicali o canori. Poi ogni sede avrà proposte specifiche: in taluni casi verranno illustrati i progetti sostenuti dalle realtà che li abitano (Cuamm e Comunità di Sant’Egidio), in altri ci sarà la riflessione spirituale (chiesa di San Francesco, chiesa di Santa Sofia, chiesa di Santa Caterina d’Alessandria) o la preghiera di guarigione (chiesa dell’Immacolata), o ancora l’introduzione alle figure di cura del Nuovo Testamento (chiesa di Ognissanti), o la celebrazione eucaristica (cappella San Massimo, Santa Maria Ad Nives); la lettura di brani inediti e mostre d’arte e fotografiche (chiesa di San Gaetano). Tra gli artisti coinvolti ci sono: SolEnsemble, coro del dipartimento di matematica “Corollario”; gli Antenori; l’organista Paul Merz di Friburgo; l’ensemble Bottega Tartiniana; il Quartetto Barocco con Piero Toso, la pianista Martina Delluniversità.

Andando nel territorio a Monselice l’appuntamento è doppio: nell’antica Pieve di Santa Giustina e nel percorso giubilare delle Sette Chiese, con una serata che inizia alle 19.30 da un lato con l’apertura del percorso alle Sette Chiese e la passeggiata sul tema “Bellezza e Fragilità”; e dall’altro con la serata di lettura di brani e poesie nella pieve, accompagnanti dalla musica di arpa, violino e chitarra e alcune testimonianze di luoghi di cura: la comunità San Francesco, la Caritas parrocchiale, l’associazione Aias Padova; la casa di riposo di Monselice, l’ospedale Madre Teresa di Calcutta, la scuola…

L’iniziativa monselicense è sostenuta e curata dal vicariato di Monselice in collaborazione con il Comune di Monselice, il Gruppo Veglia, l’associazione Amici della Pieve di Santa Giustina, la Protezione civile e l’associazione Carabinieri in congedo.

A Vigodarzere invece l’appuntamento è a Villa Zusto, dove sarà possibile dalle 19.30 alle 22 sostare nell’oratorio per un momento di spiritualità, di arte e di accompagnamento musicale realizzato in collaborazione con la parrocchia di San Martino e il Comune di Vigodarzere.

Infine oltre ai luoghi fisici, la Lunga notte delle Chiese vede la partecipazione “virtuale” dell’Opera della Provvidenza Sant’Antonio, che propone un video realizzato da educatori, ospiti e completato da interventi musicali, in cui il tema della “fragilità” è declinato insieme a “preziosità”, per scoprire il valore e l’unicità di ciascuno (https://www.youtube.com/watch?v=8Wjw1u0cvjI)

Orari e programmi della Lunga notte delle Chiese sono disponibili sui siti:

www.centrouniversitariopadova.it

www.diocesipadova.it

e naturalmente su

https://www.lunganottedellechiese.com/elenco-chiese-partecipanti-2021/

Leggi tutto il programma

Guarda la proposta dell’Opera della Provvidenza Sant’Antonio

La lunga notte delle Chiese

Torna per il terzo anno a Padova, coordinata dall’Ufficio di Pastorale della Cultura e dell’Università e dal Centro universitario, La lunga notte delle Chiese, iniziativa approdata in Italia nel 2016 grazie all’associazione BellunoLaNotte, che si è ispirata alla Lange Nacht der Kirchen, da parecchi anni proposta in Austria e in Alto Adige, coinvolgendo centinaia di chiese contemporaneamente.

Tema di questa edizione de La Lunga notte delle Chiese è #Fragili “Ed io avrò cura di te?”. Un richiamo alla fragilità e alla cura, parole tanto utilizzate in questo tempo di pandemia, che riconducono anche alla parabola del Buon Samaritano a cui fa riferimento l’ultima enciclica di papa Francesco: “Fratelli tutti!”.

A Padova città sono ben nove i luoghi aperti che ospiteranno diverse iniziative culturali, tutte con riferimento alla cura e in particolare nelle zone che hanno visto la nascita in città dei primi ospedali (ospitali): chiesa di San Francesco d’Assisi, sorta nel XV secolo come cappella del primo ospedale padovano; la sede di Medici con l’Africa Cuamm, ong sanitaria che opera in Africa da 70 anni; la chiesa di Santa Sofia, tra le più antiche chiese di Padova, al suo interno conserva una quattrocentesca (1430) Pietà, opera dello scultore austriaco Egidio da Wiener Neustadt; la chiesa della Beata vergine Immacolata in via Belzoni, riferimento per la Comunità di Sant’Egidio; la chiesa di Ognissanti nell’omonima via, che conserva una suggestiva pala d’altare raffigurante la Visitazione, con l’incontro tra Maria ed Elisabetta, entrambe in attesa di un figlio; la chiesetta di Santa Maria ad Nives, in via Ospedale civile, è la chiesa annessa all’ospedale Giustinianeo, affidata alle cure dei padri Camilliani; la chiesa di San Gaetano in via Altinate, ricchissima d’arte conserva una serie di deposizioni e un magnifico crocifisso ligneo; la cappella universitaria San Massimo, in vicolo San Massimo, dove è sepolto il celebre anatomista Giovanni Battista Morgagni e dove sono conservate tra pale di Giovan Battista Tiepolo; la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, in via Cesare Battisti, fondata dalle monache Illuminate Agostiniane che svolgevano opera di recupero sociale di donne dai percorsi travagliati.

A Monselice l’appuntamento è doppio: nell’antica Pieve di Santa Giustina e nel percorso giubilare delle Sette Chiese, con una serata che inizia alle 19.30 da un lato con l’apertura del percorso alle Sette Chiese e la passeggiata sul tema “Bellezza e Fragilità”; e dall’altro con la serata di lettura di brani e poesie nella pieve, accompagnanti dalla musica di arpa, violino e chitarra e alcune testimonianze di luoghi di cura: la comunità San Francesco, la Caritas parrocchiale, l’associazione Aias Padova; la casa di riposo di Monselice, l’ospedale Madre Teresa di Calcutta, la scuola…

L’iniziativa monselicense è sostenuta e curata dal vicariato di Monselice in collaborazione con il Comune di Monselice, il Gruppo Veglia, l’associazione Amici della Pieve di Santa Giustina, la Protezione civile e l’associazione Carabinieri in congedo.

A Vigodarzere l’appuntamento è a Villa Zusto, dove sarà possibile dalle 19.30 alle 22 sostare nell’oratorio per un momento di spiritualità, di arte e di accompagnamento musicale realizzato in collaborazione con la parrocchia di San Martino e il Comune di Vigodarzere.

Scarica qui il programma completo de La lunga notte delle Chiese a Padova

1 E Dio affidò la voce alle donne

Il piccolo libro di Rut è tra i libri più belli della Bibbia, se non il più bello dal punto di vista narrativo. Contiene molti messaggi etici, sociali, economici e religiosi, ma prima e soprattutto è una storia meravigliosa, una stupenda novella. È una storia familiare, nuziale, è un brano della storia di Israele; ma prima ancora è una storia di donne, la storia di due donne co-protagoniste, tanto che potremmo anche chiamarlo Libro di Rut e Noemi. Perché se Rut emerge come una donna semplicemente splendida, non meno grande e affascinante è la figura di sua suocera Noemi, e il rapporto tra di loro. La storia di due donne sole, donne straniere, donne migranti, donne in cammino, donne amiche (una etimologia del nome ebraico Rut è “la compagna”). Una storia che si svolge lungo la strada, nei campi, nell’aia di casa, quasi interamente all’aria aperta. Non è storia di palazzo né di tempio. Tutto ruota attorno a quel rapporto speciale, tenace e unico con la vita che è tipico delle donne. Un libro che non solo parla di donne, ma è attraversato da uno sguardo tutto femminile. Ci sono espressioni, scene, dettagli grammaticali che sembrano provenire direttamente dal repertorio linguistico e intimo delle donne. Tanto che qualche autore e autrice ha azzardato (l’improbabile) ipotesi che l’autore del libro sia una donna: «Se c’è un libro della Bibbia per il quale possiamo assumere che è stato scritto da una donna, questo è il libro di Rut» (Irmtraud Fisher, Il libro di Rut come letteratura esegetica).

Leggi l’articolo completo

 


Nuovo Presidente C.E.MI.

Mons. Gian Carlo Perego è il nuovo Presidente della Commissione Episcopale per le Migrazioni (C.E.MI.) e della Fondazione Migrantes. Arcivescovo di Ferrara-Comacchio, mons. Perego succede a mons. Guerino Di Tora che ha terminato il suo mandato di sei anni. La nomina è avvenuta durante l’Assemblea generale dei Vescovi italiani che si è tenuta a Roma dal 24 al 27 maggio.

 

Al via il corso per giovani volontari (16-35 anni) all’Opsa

Prende il via con il mese di giugno il corso di formazione per quei giovani dai 16 ai 35 anni che desiderano affacciarsi al servizio di volontariato all’Opera della Provvidenza Sant’Antonio di Sarmeola di Rubano ed entrare nel “gruppo volontari giovani dell’Opsa”.

La formazione si terrà tutti i giovedì di giugno dalle 19 alle 21 nella sede dell’Opera della Provvidenza. Per informazioni e iscrizioni si può contattare il numero 344 0169174

https://www.operadellaprovvidenza.it/vuoi-diventare-volontario/


Parola d’ordine prudenza: sospendere le processioni, favorire la sosta di preghiera

Il generale miglioramento della situazione sanitaria in Italia chiede comunque prudenza e cura. Lo fa presente il vicario generale ai parroci con una breve comunicazione.

In particolare a fronte della prossimità di celebrazioni religiose (Corpus Domini) ma anche di altre feste patronali che prevedono processioni di fedeli, l’ordinario diocesano comunica alle parrocchie che «sia atteggiamento ancora saggio e prudente sospendere le processioni, evitando quindi ogni movimento di persone non facilmente gestibile».

Viene suggerito invece di prevedere «dei momenti di preghiera comune nello spazio della chiesa parrocchiale. Anche nella Solennità del Corpus Domini si potrebbe suggerire una sosta di adorazione (silenziosa o guidata) al termine della celebrazione, recuperando la gratuità della preghiera comunitaria». 

Per una Repubblica libera dalla guerra e dalle armi nucleari

Porta la data di sabato 22 maggio l’appello firmato dal vescovo Claudio Cipolla e dalle presidenze del Consiglio pastorale diocesano e del Consiglio presbiterale, che rilancia con forza la richiesta all’Italia di ratificare il Trattato internazionale di proibizione delle armi nucleari (entrato in vigore proprio quattro mesi fa, il 22 gennaio 2021, per i paesi che l’avevano accolto). L’appello verrà letto a voce alta domenica 30 maggio in piazza Duomo in occasione della manifestazione “Per una Repubblica libera dalla guerra e dalle armi nucleari”, promossa da “Economia disarmata“, gruppo di riflessione e azione sul disarmo del Movimento dei Focolari. L’appuntamento (in presenza) sarà alle 17.30 in piazza Duomo a Padova (su iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScvTzpRxUV5zLEB1oivaVquu9XNK6RPsocrsButmE3eZxNt4A/viewform) e in diretta You Tube sul sito di Economia disarmata, che vedrà poi i collegamenti in diretta da quattro piazze italiane: Scampia, Bologna, Reggio Calabria e appunto Padova.

Sarà un momento di conoscenza, riflessione e preghiera, a partire dall’appello rilanciato dalla Diocesi di Padova e da altre testimonianze tra cui quella di Lisa Clark, co-presidente dell’International Peace Bureau e Isabel Nsoh Bih del Gruppo Rinascita, gruppo che animerà anche il pomeriggio.

L’appello firmato dal vescovo Cipolla e dalle presidenze dei due organismi di comunione diocesani rappresenta un ulteriore tassello sul fronte dell’impegno alla sensibilizzazione sul disarmo nucleare, che la Diocesi di Padova porta avanti da tempo in linea con il pensiero di papa Francesco. Ricordiamo: il messaggio del vescovo Claudio nella festa di san Benedetto 11 luglio 2020; più di recente il mese di gennaio 2021 dedicato alla pace con il percorso “Passi di pace” e svariati appuntamenti di riflessione e l’approfondimento proprio su questi temi con l’invito a suonare le campane il giorno dell’entrata in vigore del Trattato lo scorso 22 gennaio…).

L’appello ritorna ora forte e chiaro, anche sulla scia di quanto una quarantina di associazioni cattoliche hanno rilanciato nelle scorse settimane a livello nazionale** e poi a livello locale (Acli, Azione cattolica, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Movimento dei Focolari) sostenendo la campagna “Italia, ripensaci!”.

 

Di seguito il testo dell’appello firmato dal vescovo Cipolla e dalle presidenze del Consiglio pastorale diocesano e del Consiglio presbiterale

Una Repubblica libera dalle armi nucleari

Appello allo Stato italiano perché firmi e ratifichi

il Trattato Internazionale di Proibizione delle Armi Nucleari

L’entrata in vigore, il 22 gennaio 2021, del Trattato Onu per la proibizione delle armi nucleari sancisce il divieto, per i Paesi aderenti, di utilizzare, sviluppare, testare, produrre, detenere, acquisire, immagazzinare, trasferire, ricevere, impiegare, installare e dispiegare armi nucleari.

Siamo grati a Papa Francesco, instancabile assertore del disarmo totale e globale, per aver superato la dottrina della deterrenza a favore di un nuovo “imperativo morale ed umanitario” che considera inaccettabile non solo l’utilizzo ma anche il possesso delle armi nucleari.

«La pace e la stabilità internazionali – infatti – non possono essere fondate su un falso senso di sicurezza, sulla minaccia di una distruzione reciproca o di totale annientamento, sul semplice mantenimento di un equilibrio di potere» (FT 262).

Preoccupano le crescenti tensioni e l’incremento a livello mondiale degli investimenti in armamenti. Anche l’Italia aumenta la spesa in questo settore, detiene armi nucleari nelle sedi di Aviano (Pordenone) e Ghedi (Brescia) e sta potenziando la base bresciana per ospitare i nuovi cacciabombardieri F35, in grado di trasportare armi di distruzioni di massa ancora più potenti.

Il nostro Paese non ha firmato il “Trattato Internazionale di Proibizione delle Armi Nucleari” e grande è il fermento di movimenti, associazioni, cittadini, amministrazioni comunali e realtà ecclesiali che continuano a chiedere all’Italia di essere coerente alla sua cultura di pace e di ripensarci.

Recentemente anche alcune associazioni e movimenti ecclesiali (Acli, Azione cattolica, Comunità Papa Giovanni XXIII, Movimento dei Focolari, Pax Christi) si sono fatti promotori dell’appello, chiedendo alle istituzioni nazionali di dare ascolto alle sollecitazioni della comunità civile ed ecclesiale.

Convinti che sia compito della politica prestare «una maggiore attenzione per prevenire e risolvere le cause che possono dare origine a nuovi conflitti» [LS 57] ci uniamo all’appello rivolto allo Stato italiano affinché ratifichi il “Trattato Internazionale di Proibizione delle armi nucleari”.

Ci sentiamo tutti impegnati a coltivare percorsi di pace che partono dal “disarmo” dei nostri atteggiamenti e comportamenti personali e comunitari.

In cammino verso la Pentecoste, invochiamo lo Spirito Santo perché converta i nostri cuori e ci faccia costruttori di pace.

Padova, 22 maggio 2021

Il Vescovo Claudio Cipolla

insieme con la Presidenza del Consiglio Pastorale Diocesano

e la Presidenza del Consiglio Presbiterale

Pentecoste: festa delle genti e un prete novello

È stata una domenica ricca di gioia e di festa, oggi 23 maggio 2021, solennità di Pentecoste, per la Chiesa di Padova. Una festa della Chiesa che ha visto due celebrazioni solenni con il vescovo Claudio Cipolla in Cattedrale a Padova.

Al mattino la “festa delle genti” che, causa pandemia, era saltata nella tradizionale data del 6 gennaio ed è stata celebrata oggi con la partecipazione delle comunità cattoliche di altra madrelingua presenti in Diocesi. Una celebrazione ricca di festa, di lingue, di musiche e di colori presieduta dal vescovo Claudio e concelebrata da don Gianromano Gnesotto, vicedirettore dell’Ufficio di Pastorale dei migranti e dai diversi cappellani delle comunità etniche: africani francofoni e anglofoni, cinesi, filippini, indiani, ispanoamericani, polacchi, romeni di rito latino e orientale, srilankesi, ucraini.

«Sono contento che ci possiamo incontrare in tanti e da tanti paesi diversi – ha detto il vescovo Claudioquesto ci dice che il Signore che ci mette su una strada che può essere esemplare anche per la nostra società. Noi prima di stranieri siamo fratelli e sorelle e prima di qualsiasi differenza siamo uniti dalla stessa fede in Gesù e dall’appartenenza alla stessa carità, allo stesso amore che il Signore ha donato ai suoi discepoli. Quello che ci unisce nella fede è tantissimo e ci porta a scoprire che anche umanamente siamo fratelli e sorelle, non soltanto dal punto di vista spirituale».

Particolare vicinanza il vescovo ha espresso rispetto a quanti provengono da quei paesi che stanno vivendo momenti molto difficili: l’India, il Brasile, i molti paesi Africani…

«Non c’è giorno migliore della solennità di Pentecoste per celebrare questa festa» ha sottolineato il vescovo, leggendo questo momento come una “notizia” bella da far conoscere: «Questo è un annuncio, un’esperienza bella di incontro, di persone che provengono da altri paesi. E magari arrivasse al mondo questo messaggio che ci dice che è possibile stare insieme, è possibile convivere, è possibile sostenerci e rallegrarci l’un l’altro; è un annuncio che vogliamo dare alla nostra società, ma è anche una profezia del cammino che l’umanità ha davanti, dove ci si riconosce nelle proprie diversità e ci si vuole bene nelle proprie diversità e non ci si combatte. Magari questo messaggio arrivasse al mondo! Tutti insieme per rendere possibile la pace, tutti insieme, nelle nostre diversità per rendere possibile il sostegno ai poveri, ai deboli».














Nel pomeriggio la Cattedrale ha ospitato un altro momento di gioia, l’ordinazione presbiterale di don Marco Bertin. Trentaquattro anni, Marco Bertin è nato a Padova il 28 settembre 1986. Originario della parrocchia di Perarolo di Vigonza (Pd), dove è cresciuto insieme ad altri due fratelli e due sorelle. Dopo aver compiuto studi scientifici, essersi laureato in ingegneria elettronica, ed essere stato ricercatore universitario per due anni, è entrato nel Seminario di Padova. Negli anni di formazione ha prestato servizio nella parrocchia di Fratte, nell’unità pastorale di Piovene Rocchette e a Villatora. È stato ordinato diacono domenica 10 gennaio 2021.

«Anche con il tuo contributo, Marco – ha sottolineato il vescovo Claudio durante l’omelia ripercorrendo il brano degli Atti degli apostoli – le nostre comunità possano davvero radunarsi, vivere unite. Anche Marco deve servire l’unità della Chiesa di Gesù».

 

Ordinazione presbiterale: Marco Bertin consacrato sacerdote

Per il secondo anno l’ordinazione presbiterale seguirà le restrizioni dovute al Covid 19 con mascherine, distanziamento e presente contingentate, necessariamente, su invito. Rimane comunque forte la gioia della Chiesa di Padova per il dono di un nuovo sacerdote.

L’appuntamento con l’ordinazione presbiterale è domenica 23 maggio alle ore 16 in basilica Cattedrale a Padova. Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, consacrerà sacerdote: don Marco Bertin.

Trentaquattro anni, Marco Bertin è nato a Padova il 28 settembre 1986. Originario della parrocchia di Perarolo di Vigonza (Pd), dove è cresciuto insieme ad altri due fratelli e due sorelle. Dopo aver compiuto studi scientifici, essersi laureato in ingegneria elettronica, ed essere stato ricercatore universitario per due anni, è entrato nel Seminario di Padova. Negli anni di formazione ha prestato servizio nella parrocchia di Fratte, nell’unità pastorale di Piovene Rocchette e a Villatora. È stato ordinato diacono domenica 10 gennaio 2021.

La celebrazione con l’ordinazione presbiterale di don Marco Bertin sarà trasmessa in diretta streaming sul canale you tube della Diocesi di Padova: www.diocesipadova.it