Albignasego. Simposio, fede e contemporaneità a confronto: come parlare di temi delicati in ambito informale

Simposio, è il titolo del ciclo di incontri organizzati per il secondo anno ad Albignasego, parrocchia di San Tommaso. Sei serate rivolte a un numero ridotto di partecipanti, caratterizzate da una cena insieme a un esperto della diocesi. Un clima informale che favorisce la partecipazione aperta e diretta, per trattare temi importanti che coinvolgono la fede. I prossimi appuntamenti sono per il 28 maggio e 5 giugno.

Leggi il servizio della Difesa del popolo

 

L’articolo Albignasego. Simposio, fede e contemporaneità a confronto: come parlare di temi delicati in ambito informale sembra essere il primo su Chiesa di Padova.

Pellegrinaggio Unitalsi a Lourdes. Iscrizioni entro il 5 giugno

C’è tempo fino al 5 giugno per iscriversi al pellegrinaggio a Lourdes organizzato dall’Unitalsi Triveneta, coordinato dalla sottosezione di Padova. Come di consueto saranno due le possibilità per i pellegrini (malati, volontari, giovani, famiglie, medici e infermieri): il viaggio in treno (17-23 luglio) oppure in aereo, con partenza dall’aeroporto di Verona (18-22 luglio).

L’UNITALSI (Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e santuari internazionali) vanta oltre un secolo di storia (è nata infatti nel 1903) nell’accompagnamento ai principali santuari mariani di malati e disabili. L’appuntamento con il pellegrinaggio di quest’anno regista inoltre due anniversari importanti riferiti a Bernadette Soubirous: ricorrono infatti i 175 anni dalla sua nascita (1844) e i 140 anni dalla morte (1879).

Il pellegrinaggio Unitalsi a Lourdes prevede come di consueto un calendario di appuntamenti e celebrazioni: messa di apertura del pellegrinaggio, liturgia penitenziale, messa internazionale, messa alla Grotta di Massabielle e nella basilica del Rosario, processione eucaristica con la benedizione dei malati, flambeaux (la processione serale con le candele), Via Crucis, bagno alle piscine, visite ai luoghi di santa Bernadette.

In particolare sono state messe a disposizioni alcune facilitazioni per i giovani, per cui è attivo anche il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) e per le famiglie con figli malati o disabili.

Attualmente tra i numerosi partecipanti si sono iscritte due famiglie, alcuni gruppi giovani provenienti dalle parrocchie dell’Unità pastorale della Guizza (Padova) e da Tombelle (Ve), e una decina di sacerdoti della Diocesi di Padova, tra cui don Marco Cappellari, che è assistente spirituale dell’Unitalsi Triveneta e della sottosezione di Padova oltre a rappresentare il vescovo di Padova in questo pellegrinaggio.

La proposta di pellegrinaggio è aperta a chi desidera fare un’esperienza di servizio e di volontariato, ai malati, a medici, infermieri, operatori sanitari che desiderano mettere a disposizione competenze e professionalità.

Per informazioni e iscrizioni: sottosezione Unitalsi Padova, via del Vescovado 29, c/o Casa Pio X, tel. 049 8771745 (dal martedì al venerdì, ore 9-12), email: padova@unitalsitriveneta.it

Oppure visitando il sito www.unitalsipadova.it

Scarica il volantino in formato PDF con tutte le informazioni.

fonte: ufficio stampa della diocesi di Padova

 

L’articolo Pellegrinaggio Unitalsi a Lourdes. Iscrizioni entro il 5 giugno sembra essere il primo su Chiesa di Padova.

Grestyle 2019. Tanto entusiasmo per i giovani dei patronati, pronti a Grest nei mesi estivi

Grestyle 2019. Positiva l’esperienza di formazione degli animatori del grest, promosso dalla Pastorale dei giovani con Noi Padova. 390 i partecipanti provenienti da 41 parrocchia della Diocesi. Si è respirato…

Leggi il servizio della Difesa del popolo

 

L’articolo Grestyle 2019. Tanto entusiasmo per i giovani dei patronati, pronti a Grest nei mesi estivi sembra essere il primo su Chiesa di Padova.

Casa della speranza di Arino. Qui abita la speranza degli ultimi tra gli ultimi

Arino. Don Doriano Carraro, prete della diocesi di Siena, ha dedicato non solo il suo ministero, ma anche la sua casa natale, ai più poveri. Così è nata la Casa della Speranza, gestita dall’associazione Il Portico. L’accoglienza dei migranti parte dalla lingua, poi lo studio, la patente e i tirocini. Chi li assume è molto contento. Nessuno rimane indietro.

Leggi il servizio della Difesa del popolo

 

L’articolo Casa della speranza di Arino. Qui abita la speranza degli ultimi tra gli ultimi sembra essere il primo su Chiesa di Padova.

Borgo Veneto. La chiesa di Megliadino San Fidenzio “promossa” a Duomo dal vescovo Claudio

La chiesa di Megliadino San Fidenzio diventa duomo e l’unità pastorale si appresta a celebrarne il “passaggio di grado” con una messa solenne il 31 maggio, giorno della Visitazione della Beata Vergine Maria, scelta come patrona di Borgo Veneto. «L’elevazione non è soltanto un motivo di prestigio – precisa il parroco – ma uno stimolo ad accostarsi all’altare e a partecipare attivamente alla vita della comunità».

Leggi il servizio della Difesa del popolo

 

L’articolo Borgo Veneto. La chiesa di Megliadino San Fidenzio “promossa” a Duomo dal vescovo Claudio sembra essere il primo su Chiesa di Padova.

44° Premio della Bontà. Tutti protagonisti contro l’indifferenza

I partecipanti. Più di mille le opere giunte, in gran parte dalle scuole primarie. Il caso di Alessio Chiovelli di Savone, premiato, figlio di Andrea, vincitore nel 1998. Sono ben 1.017 le opere partecipanti al Premio della Bontà 2019: 709 delle scuole primarie, 235 delle secondarie di primo grado, 53 delle superiori, 17 lavori multimediali, tre fuori concorso.

Leggi il servizio della Difesa del popolo

 

L’articolo 44° Premio della Bontà. Tutti protagonisti contro l’indifferenza sembra essere il primo su Chiesa di Padova.

Il 7 giugno sarà “La lunga notte delle chiese”. Protagoniste storia, arte e spiritualità

Nella notte di venerdì 7 giugno, quattro luoghi di culto padovani da vivere in modo del tutto inedito. Arriva a Padova l’iniziativa che in Austria e nel Tirolo è una tradizione.

Leggi il servizio della Difesa del popolo

 

L’articolo Il 7 giugno sarà “La lunga notte delle chiese”. Protagoniste storia, arte e spiritualità sembra essere il primo su Chiesa di Padova.

Il vescovo Claudio Cipolla ordina tre nuovi preti

Domenica 2 giugno, in basilica Cattedrale a Padova, alle ore 16.30, il vescovo Claudio Cipolla ordinerà tre nuovi presbiteri. Sono i seminaristi don Giovanni Casalin della parrocchia di Grumolo Pedemonte (Vi); don Marco Piva, della parrocchia di Bojon (Ve) e don Pierclaudio Rozzarin, della parrocchia di Cristo Re in Padova, che in questi giorni stanno vivendo un momento di ritiro spirituale.

Don Giovanni Casalin, nato nel 1992, è originario della parrocchia di Santa Maria Maddalena di Grumolo Pedemonte (Vi) ed è il più giovane di quattro fratelli. Dopo aver ottenuto la maturità scientifica al liceo Corradini di Thiene e frequentato il Gruppo Davide – il percorso vocazionale per adolescenti del seminario minore – nel 2011 entra nella comunità vocazionale di Casa Sant’Andrea e nel 2012 in Seminario Maggiore. Durante la formazione in seminario ha prestato servizio nelle parrocchie di Sant’Agostino di Albignasego, San Bonaventura di Cadoneghe e Zanè (Santi Pietro e Paolo) e durante il terzo anno presso il reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Padova. Quest’anno don Giovanni ha svolto il proprio ministero diaconale nell’unità pastorale di Zugliano e come educatore presso il Seminario Minore di Rubano.

Don Marco Piva, classe 1984, è originario della parrocchia di San Nicola di Bojon (Ve). Primo di due fratelli, ha frequentato il liceo Einstein a Piove di Sacco, diplomandosi con la maturità scientifica. Dopo aver frequentato l’Università di Padova ed essersi laureato in economia e direzione aziendale nel 2008, è stato alunno del seminario patriarcale di Venezia fino al 2015. Nel 2017 viene accolto nel Seminario Maggiore di Padova, prestando servizio nella parrocchia di Legnaro e insegnando presso la scuola primaria paritaria Galvan di Pontelongo.

Don Pierclaudio Rozzarin, classe 1986, viene dalla parrocchia di Cristo Re in Padova. Primo di due figli, ha frequentato l’istituto tecnico commerciale Gramsci di Padova, diplomandosi nel 2005 come ragioniere programmatore. Nel settembre del 2003 entra in Seminario Minore. Dopo un periodo di discernimento nel 2015 riprende il Seminario Maggiore. Durante gli anni del seminario don Pierclaudio ha prestato servizio nelle comunità parrocchiali di Arino di Dolo e di Tencarola, nella pastorale vocazionale e nell’ospedale Madre Teresa di Schiavonia. Quest’anno don Pierclaudio ha svolto il proprio ministero diaconale presso il Seminario Minore, nel gruppo vocazionale diocesano e nella comunità parrocchiale di Cristo Re.

Nel momento centrale del rito di ordinazione dopo l’invocazione dei santi, il vescovo Claudio imporrà le mani su ciascun eletto, in silenzio, e poi pronuncerà la preghiera di ordinazione. Quindi i nuovi presbiteri saranno rivestiti con la stola e la casula sacerdotali. Il vescovo, poi, ungerà con il sacro crisma le loro mani, e consegnerà il pane e il vino, offerti per il sacrificio eucaristico. Infine i nuovi presbiteri scambieranno l’abbraccio di pace con il vescovo, segno visibile della pace di Cristo risorto.

«L’ordinazione dei nuovi presbiteri – commenta il rettore del Seminario Maggiore, don Giampaolo Dianin, sul settimanale diocesano La Difesa del popolo in uscita questa settimana – è sempre un momento intenso e commovente per tutti coloro che assistono alla misteriosa opera dello Spirito, che una liturgia intensa e solenne ci fa intravedere attraverso parole, gesti, canti e simboli. […] Con l’ordinazione si aprirà una veloce luna di miele che li vedrà al centro di tante attenzioni, applausi e feste. Poi comincerà la vita reale, un lavoro pastorale in contesti nuovi dove tutto sembra un grande cantiere aperto e dove la fede e la pratica religiosa non sono più scontati. Saranno custodi dei tesori preziosi della Chiesa, ma saranno anche chiamati a “uscire” per annunciare il Vangelo. Saranno preti in una Chiesa che è popolo di Dio, ricca di ministerialità e sinodale, per servire la comunione e la corresponsabilità di tutti».

La sera prima dell’ordinazione, sabato 1 giugno, alle ore 21, nella chiesa del Seminario si terrà una veglia di preghiera per accompagnare i tre prossimi preti, che domenica 9 giugno potranno presiedere la loro prima eucaristia nelle parrocchie d’origine: don Marco Piva a Bojon, alle 9.30; don Pierclaudio Rozzarin a Cristo Re, alle 10.30; don Giovanni Casalin a Grumolo Pedemonte, alle 17. E nelle settimane successive celebreranno le messe anche nelle comunità dove hanno prestato servizio pastorale.

 



fonte: ufficio stampa della diocesi di Padova

L’articolo Il vescovo Claudio Cipolla ordina tre nuovi preti sembra essere il primo su Chiesa di Padova.

Il Messaggio del Santo Padre per la 105ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

Si celebrerà domenica 29 settembre 2019 la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato incentrata sul tema “Non si tratta solo di migranti“.

Ecco il testo del messaggio del Papa

Cari fratelli e sorelle,

la fede ci assicura che il Regno di Dio è già presente sulla terra in modo misterioso (cfr Conc. Ecum. Vat. II, Cost. Gaudium et spes, 39); tuttavia, anche ai nostri giorni, dobbiamo con dolore constatare che esso incontra ostacoli e forze contrarie. Conflitti violenti e vere e proprie guerre non cessano di lacerare l’umanità; ingiustizie e discriminazioni si susseguono; si stenta a superare gli squilibri economici e sociali, su scala locale o globale. E a fare le spese di tutto questo sono soprattutto i più poveri e svantaggiati.

Le società economicamente più avanzate sviluppano al proprio interno la tendenza a un accentuato individualismo che, unito alla mentalità utilitaristica e moltiplicato dalla rete mediatica, produce la “globalizzazione dell’indifferenza”. In questo scenario, i migranti, i rifugiati, gli sfollati e le vittime della tratta sono diventati emblema dell’esclusione perché, oltre ai disagi che la loro condizione di per sé comporta, sono spesso caricati di un giudizio negativo che li considera come causa dei mali sociali. L’atteggiamento nei loro confronti rappresenta un campanello di allarme che avvisa del declino morale a cui si va incontro se si continua a concedere terreno alla cultura dello scarto. Infatti, su questa via, ogni soggetto che non rientra nei canoni del benessere fisico, psichico e sociale diventa a rischio di emarginazione e di esclusione.

Per questo, la presenza dei migranti e dei rifugiati – come, in generale, delle persone vulnerabili – rappresenta oggi un invito a recuperare alcune dimensioni essenziali della nostra esistenza cristiana e della nostra umanità, che rischiano di assopirsi in un tenore di vita ricco di comodità. Ecco perché “non si tratta solo di migranti”, vale a dire: interessandoci di loro ci interessiamo anche di noi, di tutti; prendendoci cura di loro, cresciamo tutti; ascoltando loro, diamo voce anche a quella parte di noi che forse teniamo nascosta perché oggi non è ben vista.

«Coraggio, sono io, non abbiate paura!» (Mt 14,27). Non si tratta solo di migranti: si tratta anche delle nostre paure. Le cattiverie e le brutture del nostro tempo accrescono «il nostro timore verso gli “altri”, gli sconosciuti, gli emarginati, i forestieri […]. E questo si nota particolarmente oggi, di fronte all’arrivo di migranti e rifugiati che bussano alla nostra porta in cerca di protezione, di sicurezza e di un futuro migliore. È vero, il timore è legittimo, anche perché manca la preparazione a questo incontro» (Omelia, Sacrofano, 15 febbraio 2019). Il problema non è il fatto di avere dubbi e timori. Il problema è quando questi condizionano il nostro modo di pensare e di agire al punto da renderci intolleranti, chiusi, forse anche – senza accorgercene – razzisti. E così la paura ci priva del desiderio e della capacità di incontrare l’altro, la persona diversa da me; mi priva di un’occasione di incontro col Signore (cfr Omelia nella Messa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, 14 gennaio 2018).

«Se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani?» (Mt 5,46). Non si tratta solo di migranti: si tratta della carità. Attraverso le opere di carità dimostriamo la nostra fede (cfr Gc 2,18). E la carità più alta è quella che si esercita verso chi non è in grado di ricambiare e forse nemmeno di ringraziare. «Ciò che è in gioco è il volto che vogliamo darci come società e il valore di ogni vita. […] Il progresso dei nostri popoli […] dipende soprattutto dalla capacità di lasciarsi smuovere e commuovere da chi bussa alla porta e col suo sguardo scredita ed esautora tutti i falsi idoli che ipotecano e schiavizzano la vita; idoli che promettono una felicità illusoria ed effimera, costruita al margine della realtà e della sofferenza degli altri» (Discorso presso la Caritas Diocesana di Rabat, 30 marzo 2019).

«Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto lo vide e ne ebbe compassione» (Lc 10,33). Non si tratta solo di migranti: si tratta della nostra umanità. Ciò che spinge quel Samaritano – uno straniero rispetto ai giudei – a  fermarsi è la compassione, un sentimento che non si spiega solo a livello razionale. La compassione tocca le corde più sensibili della nostra umanità, provocando un’impellente spinta a “farsi prossimo” di chi vediamo in difficoltà. Come Gesù stesso ci insegna (cfr Mt 9,35-36; 14,13-14; 15,32-37), avere compassione significa riconoscere la sofferenza dell’altro e passare subito all’azione per lenire, curare e salvare. Avere compassione significa dare spazio alla tenerezza, che invece la società odierna tante volte ci chiede di reprimere. «Aprirsi agli altri non impoverisce, ma arricchisce, perché aiuta ad essere più umani: a riconoscersi parte attiva di un insieme più grande e a interpretare la vita come un dono per gli altri; a vedere come traguardo non i propri interessi, ma il bene dell’umanità» (Discorso nella Moschea “Heydar Aliyev”di Baku, Azerbaijan, 2 ottobre 2016).

«Guardatevi dal disprezzare uno solo di questi piccoli, perché vi dico che i loro angeli nel cielo vedono sempre la faccia del Padre mio che è nei cieli» (Mt 18,10). Non si tratta solo di migranti: si tratta di non escludere nessuno. Il mondo odierno è ogni giorno più elitista e crudele con gli esclusi. I Paesi in via di sviluppo continuano ad essere depauperati delle loro migliori risorse naturali e umane a beneficio di pochi mercati privilegiati. Le guerre interessano solo alcune regioni del mondo, ma le armi per farle vengono prodotte e vendute in altre regioni, le quali poi non vogliono farsi carico dei rifugiati prodotti da tali conflitti. Chi ne fa le spese sono sempre i piccoli, i poveri, i più vulnerabili, ai quali si impedisce di sedersi a tavola e si lasciano le “briciole” del banchetto (cfr Lc 16,19-21). «La Chiesa “in uscita” […] sa prendere l’iniziativa senza paura, andare incontro, cercare i lontani e arrivare agli incroci delle strade per invitare gli esclusi» (Esort. ap. Evangelii gaudium, 24). Lo sviluppo esclusivista rende i ricchi più ricchi e i poveri più poveri. Lo sviluppo vero è quello che si propone di includere tutti gli uomini e le donne del mondo, promuovendo la loro crescita integrale, e si preoccupa anche delle generazioni future.

«Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti» (Mc 10,43-44). Non si tratta solo di migranti: si tratta di mettere gli ultimi al primo posto. Gesù Cristo ci chiede di non cedere alla logica del mondo, che giustifica la prevaricazione sugli altri per il mio tornaconto personale o quello del mio gruppo: prima io e poi gli altri! Invece il vero motto del cristiano è “prima gli ultimi!”. «Uno spirito individualista è terreno fertile per il maturare di quel senso di indifferenza verso il prossimo, che porta a trattarlo come mero oggetto di compravendita, che spinge a disinteressarsi dell’umanità degli altri e finisce per rendere le persone pavide e ciniche. Non sono forse questi i sentimenti che spesso abbiamo di fronte ai poveri, agli emarginati, agli ultimi della società? E quanti ultimi abbiamo nelle nostre società! Tra questi, penso soprattutto ai migranti, con il loro carico di difficoltà e sofferenze, che affrontano ogni giorno nella ricerca, talvolta disperata, di un luogo ove vivere in pace e con dignità» (Discorso al Corpo Diplomatico, 11 gennaio 2016). Nella logica del Vangelo gli ultimi vengono prima, e noi dobbiamo metterci a loro servizio.

«Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza» (Gv 10,10). Non si tratta solo di migranti: si tratta di tutta la persona, di tutte le persone. In questa affermazione di Gesù troviamo il cuore della sua missione: far sì che tutti ricevano il dono della vita in pienezza, secondo la volontà del Padre. In ogni attività politica, in ogni programma, in ogni azione pastorale dobbiamo sempre mettere al centro la persona, nelle sue molteplici dimensioni, compresa quella spirituale. E questo vale per tutte le persone, alle quali va riconosciuta la fondamentale uguaglianza. Pertanto, «lo sviluppo non si riduce alla semplice crescita economica. Per essere autentico sviluppo, deve essere integrale, il che vuol dire volto alla promozione di ogni uomo e di tutto l’uomo» (S. Paolo VI, Enc. Populorum progressio, 14).

«Così dunque voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio» (Ef 2,19). Non si tratta solo di migranti: si tratta di costruire la città di Dio e dell’uomo. In questa nostra epoca, chiamata anche l’era delle migrazioni, sono molte le persone innocenti che cadono vittime del “grande inganno” dello sviluppo tecnologico e consumistico senza limiti (cfr Enc. Laudato si’, 34). E così si mettono in viaggio verso un “paradiso” che inesorabilmente tradisce le loro aspettative. La loro presenza, a volte scomoda, contribuisce a sfatare i miti di un progresso riservato a pochi, ma costruito sullo sfruttamento di molti. «Si tratta, allora, di vedere noi per primi e di aiutare gli altri a vedere nel migrante e nel rifugiato non solo un problema da affrontare, ma un fratello e una sorella da accogliere, rispettare e amare, un’occasione che la Provvidenza ci offre per contribuire alla costruzione di una società più giusta, una democrazia più compiuta, un Paese più solidale, un mondo più fraterno e una comunità cristiana più aperta, secondo il Vangelo» (Messaggio per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2014).

Cari fratelli e sorelle, la risposta alla sfida posta dalle migrazioni contemporanee si può riassumere in quattro verbi: accogliere, proteggere, promuovere e integrare. Ma questi verbi non valgono solo per i migranti e i rifugiati. Essi esprimono la missione della Chiesa verso tutti gli abitanti delle periferie esistenziali, che devono essere accolti, protetti, promossi e integrati. Se mettiamo in pratica questi verbi, contribuiamo a costruire la città di Dio e dell’uomo, promuoviamo lo sviluppo umano integrale di tutte le persone e aiutiamo anche la comunità mondiale ad avvicinarsi agli obiettivi di sviluppo sostenibile che si è data e che, altrimenti, saranno difficilmente raggiunti.

Dunque, non è in gioco solo la causa dei migranti, non è solo di loro che si tratta, ma di tutti noi, del presente e del futuro della famiglia umana. I migranti, e specialmente quelli più vulnerabili, ci aiutano a leggere i “segni dei tempi”. Attraverso di loro il Signore ci chiama a una conversione, a liberarci dagli esclusivismi, dall’indifferenza e dalla cultura dello scarto. Attraverso di loro il Signore ci invita a riappropriarci della nostra vita cristiana nella sua interezza e a contribuire, ciascuno secondo la propria vocazione, alla costruzione di un mondo sempre più rispondente al progetto di Dio.

È questo l’auspicio che accompagno con la preghiera invocando, per intercessione della Vergine Maria, Madonna della Strada, abbondanti benedizioni su tutti i migranti e i rifugiati del mondo e su coloro che si fanno loro compagni di viaggio.

Dal Vaticano, 27 maggio 2019

 

Francesco

L’articolo Il Messaggio del Santo Padre per la 105ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato sembra essere il primo su Chiesa di Padova.

Arte e iniziazione cristiana. Laboratorio di formazione all’annunzio attraverso l’arte

Che cosa si intende con “iniziazione”? Quali sono gli “attori” in gioco? In che senso e in che modi l’arte, anche storicamente, ha intercettato e accompagnato un processo di iniziazione? E quali sono le prospettive attuali e future di una pastorale dell’arte che sia realmente “iniziatica”? Obbiettivo della riflessione che animerà il laboratorio di formazione in programma dal 18 al 21 luglio nel Centro di Spiritualità Mericianum a Desenzano del Garda (Bs) sarà quello di superare l’idea di arte come mera illustrazione o semplice “arma dell’arsenale catechistico” (J. Pirotte), considerandola invece nelle dimensioni che più la accomunano all’esperienza iniziatica: presenza, celebrazione, immersione, coinvolgimento sensoriale, radice e anticipazione.

Iniziazione cristiana in pratica è il titolo del progetto nazionale di formazione sull’Iniziazione Cristiana organizzata dall’Ufficio Catechistico Nazionale, che partirà nel 2019. Il tema è di grande rilevanza e coinvolge a più livelli molti operatori pastorali. Il laboratorio di formazione proposto si prefigge come una sorta di “anno zero”.

L’iscrizione va effettuata entro venerdì 5 luglio 2019.

Per maggiori informazioni SCARICA IL DEPLIANT.

 

L’articolo Arte e iniziazione cristiana. Laboratorio di formazione all’annunzio attraverso l’arte sembra essere il primo su Chiesa di Padova.